Archivio Romano



Si tratta di una vera e propria banca dati (ARCHIVIO ROMANO) e viene fornita nel Programma Romano per permettere la gestione della libreria.
Contiene tutti i titoli scolastici e parascolastici tratti da il più che noto "IL ROMANO - catalogo alfabetico dell'editoria di interesse scolastico", più altri 60.000 titoli circa di varia.
Viene annualmente aggiornata con le novità e nuove edizioni di scolastica e parascolastica, e vengono aggiornati i prezzi relativi alla campagna scolastica. I vari aggiornamenti sono completi per il periodo di maggio, ma in ogni mese dell'anno è possibile tenersi aggiornati, se si possiede un collegamento Internet, usando le specifiche procedure all'interno del Programma Romano.

All'interno del Programma Romano, i singoli titoli possono essere ricercati tramite diversi criteri (CODICE ROMANO, ISBN, Titolo, Autore, ecc..) anche incrociati. La ricerca può essere fatta anche con lettore ottico. L'utente ha la possibilità di modificare i titoli presenti o inserirne di nuovi. L'archivio libri, quindi, si suddivide in diversi settori come di seguito riportato, ma all'interno della finestra saranno visibili e gestibili tutti assieme.


Settore Scolastico curato dalla Romano Libri srl Comprende titoli di scolastica e parascolastica di interesse per l'anno scolastico
Settore Varia curato in parte dalla Romano Libri srl Comprende titoli di scolastica e parascolastica di interesse per l'anno scolastico
Settore Privato curato dalla libreria Nel settore privato vengono inseriti tutti quei titoli che vengono aggiunti dal libraio. Chi usa REGINA può inserire fino ad un massimo di 150 titoli
Settore Sinergico su richiesta durante lo scarico aggiornamenti Si tratta dell'importazione di titoli inseriti dalle varie librerie. Possono importare i sinergici solo le versioni PEDONE e ALFIERE


Esempio di Archivio Romano (218Kb)